Foglio di calcolo Excel per il dimensionamento e la verifica di solai in lamiera grecata secondo le norme tecniche del D.M. 17.01.2018.

Solaio in lamiera grecata
12€
STSL2018-LamieraGrecata

Puoi acquistare e scaricare questo foglio di calcolo al prezzo di 12€ (IVA esclusa) utilizzando questo link Buy Now .

You can buy and download this worksheet for 12€ (NET price) following this link  Buy Now  .

Buy Button

Informazioni generali

Questo foglio di calcolo permette di effettuare le verifiche di solai in lamiera grecata secondo le indicazioni delle norme tecniche del D.M. 17.01.2018.

Il foglio di calcolo è protetto e non modificabile. Si possono inserire i dati solo nelle caselle predisposte in modo da evitare modifiche o cancellazioni non volute che potrebbero alterare i risultati.

I dati di input sono: oggetto identificativo del solaio, caratteristiche dei materiali calcestruzzo e acciaio, caratteristiche geometriche della lamiera grecata e della soletta, quantità di armatura presente nella soletta, i carichi di progetto, i valori dei denominatori da utilizzare per il calcolo del momento sollecitante positivo e negativo, i coefficienti da utilizzare per le varie combinazioni di carico per gli stati limite di esercizio, il carico accidentale concentrato agente sul solaio, le caratteristiche della rete elettrosaldata presente nella soletta.

Al momento dell'apertura i valori di default del foglio elettronico sono quelli validi per solai piani di ambienti ad uso residenziale.

Le verifiche vengono condotte sia per lo stato limite ultimo (SLU) che per gli stati limite di esercizio (SLE).

Qualora i valori inseriti non soddisfino i requisiti di sicurezza del solaio verranno evidenziati in rosso tutti i parametri fuori norma.

Il foglio di calcolo può essere duplicato per inserire in un unico file excel i risultati relativi a tutti i solai di un determinato edificio o progetto. Le stampe del singolo e di tutti i fogli di calcolo potranno essere allegate al fascicolo dei calcoli.

Il software esegue i seguenti calcoli:

  1. Verifica a flessione della singola nervatura in campata
  2. Verifica a flessione della singola nervatura in appoggio
  3. Verifica a taglio della singola nervatura
  4. Verifica a flessione della soletta
  5. Verifica a punzonamento della soletta
  6. Verifica della deformabilità in funzione della snellezza

Istruzioni per l'acquisto

Il software può essere acquistato dai nostri rivenditori Payloadz o Fastspring e pagato tramite bonifico bancario, carta di credito o PayPal.

Il foglio di calcolo costa 12€ (IVA esclusa) ed è acquistabile e scaricabile direttamente dal link seguente Buy Now  .

Buy Button

È possibile acquistare tutti i fogli di calcolo relativi al D.M. 17.01.2018 in un unica soluzione (vedi DM2018 Excel Bundle ).

Tutti i fogli di calcolo realizzati da Studio Technica sono scaricabili con il nostro piano di Abbonamento Annuale !  

Esempio PDF  

È disponibile una versione PDF del foglio di calcolo.

Elenco versioni

Versione 11 (settembre 2023) - Correzioni grafiche e ortografiche

Versione 10 (gennaio 2023) - Aggiunta nota con i valori dei coefficienti di sicurezza

Versione 9 (dicembre 2022) - Aggiunta la possibilità di personalizzare la resistenza caratteristica dell'acciaio e correzioni alla legenda

Versione 8 (maggio 2022) - Correzione per la visualizzazione corretta su Microsoft Excel 2021 versione Windows

Versione 7 (ottobre 2021) - Correzione per la visualizzazione dell'immagine con la sezione tipo del solaio

Versione 6 (novembre 2020) - Modifica della verifica a punzonamento per recepimento appendice nazionale italiana all'Eurocodice 2

Versione 5 (ottobre 2020) - Passaggio a formato .xlsx

Versione 4 (agosto 2019) - Aggiornamento per recepimento della Circ. Ministeriale n.7 del 29.01.2019

Versione 3 (febbraio 2019) - Aggiornamento alla Circolare C.S.LL.PP. n.7 21.01.2019

Versione 2 (luglio 2018) - Corretta stampa

Versione 1 (giugno 2018) - Prima versione aggiornata al D.M. 17.01.2018

Requisiti di sistema

  • Excel for Microsoft 365
  • Excel for Microsoft 365 for Mac
  • Excel for the web
  • Excel 2019
  • Excel 2016
  • Excel 2019 for Mac

Domande e Risposte - FAQ:

D: Il foglio di calcolo effettua la verifica di un solaio su singola campata oppure anche su più appoggi?

R: Nel foglio di calcolo le pagine della singola campata possono essere duplicate per dimensionare più solai o campate. Per tenere conto della continuità si devono differenziare i coefficienti α, β e χ per il calcolo dei valori sollecitanti in mezzeria e appoggio. Per un solaio in semplice appoggio in mezzeria si utilizza un coefficiente α pari a 8. Per un solaio con vincolo di doppio incastro in mezzeria si utilizza un coefficiente α pari a 24 e in appoggio pari a 12.

D: Come viene calcolato il valore q per la verifica a flessione?

R: q è il valore del carico uniforme distribuito sulla singola nervatura.

q = (γG1 g1 + γG2 g2 + γQ q1) x bs

Ad esempio se g1 = 196 kg/mq, g2 = 200 kg/mq, q1 = 200 kg/mq e bs = 20 cm:

q = (1,3 x 196 + 1,5 x 200 + 1,5 x 200) x 0,2 = 170,96 kg/m

D: Come viene calcolato il valore della posizione dell'asse neutro xpl?

R: La formula utilizzata per il calcolo in campata è la seguente:

xpl = (Ape fyk) / (fcd bs)

La formula utilizzata in appoggio invece è la seguente:

xpl = [ as,r (bsbb) / 2 fyd ] / ( 0,8 fcd b)

D: La verifica è effettuata per lamiera con o senza puntelli in fase di getto?

R: Le verifiche vengono effettuate per la sola fase finale. Il software però calcola il passo dei supporti (luce massima in fase di getto) per le verifiche di resistenza e inflessione necessari per la fase di getto. In particolare L1/500 è il passo massimo dei puntelli per rispettare il limite di inflessione 1/500 della lamiera grecata in fase di getto; Lσ è il passo massimo dei puntelli per rispettare il limite di resistenza della lamiera grecata; qgetto è il peso del solo getto di calcestruzzo.

D: Per Le armature aggiuntive è prevista la sola rete elettrosaldata oppure anche barre inferiori nelle nervature in campata o superiori all’appoggio?

R: Non è previsto inserimento di armature aggiuntive. Il metodo di calcolo indicato nelle NTC (D.M.17.01.2018) non prevede la possibilità di utilizzo di armatura aggiuntiva. In campata viene considerata la sola lamiera grecata in appoggio la sola rete elettrosaldata.

D: È possibile verificare la sola lamiera grecata senza soletta collaborante?

R: Questo non è possibile dato che il foglio di calcolo, specifico per i solai in lamiera grecata, verrebbe utilizzato per una funzione diversa da quella per la quale è stato pensato.

D: Che formulazione considerate per il calcolo della resistenza a taglio della sezione mista

R: La resistenza a taglio viene effettuata considerando la larghezza della parte bassa della nervatura e la sezione in acciaio della lamiera. Il taglio resistente viene calcolato come per una sezione rettangolare in CA non armata a taglio dove l’armatura longitudinale è costituita dalla nervatura in acciaio.

D: Relativamente alle verifiche su strutture esistenti vi è possibilità, per i diversi materiali, di considerare il fattore di confidenza.

R: Questo è possibile inserendo al posto dei valori proposti nei menu a tendina i valori caratteristici desiderati.

D: Come viene calcolata la snellezza limite?

R: Buongiorno la snellezza limite viene calcolata secondo quanto indicato nel paragrafo C4.1.2.2.2 della Circ. Min. n.7 del 21.09.2019.

Trustpilot