Logo Studio Technica image/svg+xml Logo Studio Technica 01.01.1984 Studio Technica Studio Technica
  • Home
  • Software
      • Back
      • Fogli di calcolo
          • Back
          • STA - Azioni
          • STB - Fondazioni
          • STC - Cemento armato
          • STM - Muratura
          • STMAT - Materiali da costruzione
          • STS - Acciaio
          • STSL - Solai
          • STW - Legno
          • STX - Strutture
          • STRM - Progettazione Energetica
          • EC3 - Eurocode 3
          • CNR-DT 200
      • Calcolo on Line
          • Back
          • CA - Momento flettente resistente
          • CA - Dominio di resistenza
          • T - Tensioni su sezione parzializzata
      • Download
      • Promozioni
  • Articoli
  • Servizi
  • Portfolio
  • Didattica
  • STORE

Solaio in Latero-Cemento (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per il dimensionamento e la verifica di solai in latero-cemento secondo le norme tecniche del D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
13 Gennaio 2023

Leggi tutto...

Solaio in Lamiera Grecata (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per il dimensionamento e la verifica di solai in lamiera grecata secondo le norme tecniche del D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
13 Gennaio 2023

Leggi tutto...

Delaminazione FRP su muratura

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per la valutazione della resistenza a delaminazione di rinforzi FRP applicati su muratura secondo le istruzioni del CNR-DT 200 R1/2013.

Dettagli
Studio Technica
30 Dicembre 2022

Leggi tutto...

Delaminazione FRP su calcestruzzo

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per la valutazione della resistenza a delaminazione di rinforzi FRP applicati su calcestruzzo secondo le istruzioni del CNR-DT 200 R1/2013.

Dettagli
Studio Technica
30 Dicembre 2022

Leggi tutto...

Trasmittanza (UNI EN ISO 6946:2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per la valutazione della trasmittanza secondo la norma UNI EN ISO 6946:2018.

Dettagli
Studio Technica
30 Dicembre 2022

Leggi tutto...

Sezione rettangolare in legno (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per la valutazione delle caratteristiche resistenti di sezioni rettangolari in legno massiccio o lamellare secondo le norme tecniche del D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
30 Dicembre 2022

Leggi tutto...

Connettori per travi in legno (D.M. 17.01.2018)

Immagine della sezione rinforzata

Foglio di calcolo Excel per il calcolo e la verifica di travi in legno rinforzate con connettori e soletta in CA collaborante.

Dettagli
Studio Technica
30 Dicembre 2022

Leggi tutto...

Travi in legno (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per il dimensionamento e la verifica di travi rettangolari in legno massiccio o legno lamellare secondo le norme tecniche del D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
30 Dicembre 2022

Leggi tutto...

Verifica bullone (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per la verifica di un singolo bullone in acciaio secondo le Norme Tecniche di cui al DM 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
30 Dicembre 2022

Leggi tutto...

Travi in acciaio (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per il dimensionamento e la verifica di travi in profilati metallici in acciaio secondo le norme tecniche del D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
30 Dicembre 2022

Leggi tutto...

Calcestruzzo di aggregati leggeri LC (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per il calcolo delle caratteristiche meccaniche e resistenti dei calcestruzzi alleggeriti secondo il D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
07 Dicembre 2022

Leggi tutto...

Calcestruzzo (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per il calcolo delle caratteristiche meccaniche e resistenti dei calcestruzzi secondo il D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
07 Dicembre 2022

Leggi tutto...

Verifica di aperture in pareti di muratura portante (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per il dimensionamento e la verifica di aperture realizzate in pareti di muratura portante secondo le norme tecniche del D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
25 Novembre 2022

Leggi tutto...

Verifica a punzonamento di solette e fondazioni in CA (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per il calcolo e la verifica a punzonamento di solette e fondazioni in cemento armato (CA) secondo le norme tecniche del D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
23 Novembre 2022

Leggi tutto...

Pericolosità sismica (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per la caratterizzazione sismica del sito secondo le norme tecniche del D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
22 Novembre 2022

Leggi tutto...

Solaio in Acciaio e Tavelloni (D.M 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per il dimensionamento e la verifica di solai in acciaio e tavelloni secondo le norme tecniche del D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
09 Novembre 2022

Leggi tutto...

Verifica geotecnica di un plinto (D.M 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per la verifica geotecnica di un plinto secondo il D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
07 Novembre 2022

Leggi tutto...

Calcolo della capacità portante (D.M. 17.01.2018)

Immagine del foglio di calcolo

Foglio di calcolo Excel per la valutazione della capacità portante secondo il D.M. 17.01.2018.

Dettagli
Studio Technica
07 Novembre 2022

Leggi tutto...

La verifica a punzonamento di strutture in cemento armato

Il fenomeno del punzonamento è legato al trasferimento di un carico concentrato attraverso gli sforzi tangenziali che si sviluppano nello spessore della struttura che riceve il carico. Tale fenomeno si verifica, per esempio, quando un carico concentrato agisce su un’area relativamente piccola.

Dettagli
Studio Technica
06 Ottobre 2022

Leggi tutto...

Procedimento di calcolo per la verifica a punzonamento

La procedura di calcolo da noi proposta, come Studio Technica, per la verifica a punzonamento di strutture in cemento armato sia di fondazione che in elevazione. Tale procedura è stata ottenuta nel rispetto delle due normative prese a riferimento, Eurocodice 2 e Norme Tecniche per le costruzioni del 2018. 

Dettagli
Studio Technica
06 Ottobre 2022

Leggi tutto...

Solai Bundle

Bundle (o pacchetto) software contenente tutti i fogli di calcolo strutturali della serie STSL, specifici per i solai.

Valore complessivo del software 60€ (Risparmio del 40%)

Dettagli
Studio Technica
18 Luglio 2022

Leggi tutto...

DM2018 Excel Bundle

Bundle (o pacchetto) software contenente tutti i fogli di calcolo strutturali delle serie STA, STB, STC, STM, STS, STSL, STW e STX.

Valore complessivo del software 200€ (Risparmio del 75%)

Pubblicazione

Dettagli
Studio Technica
30 Giugno 2022

Leggi tutto...

Determinazione delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo alleggerito

La procedura di calcolo da noi proposta, come Studio Technica, per la valutazione della caratteristiche meccaniche e resistenti del calcestruzzo alleggerito (LC) nel rispetto delle due normative prese a riferimento, Eurocodice 2 e Norme Tecniche per le costruzioni del 2018. 

Dettagli
Studio Technica
30 Giugno 2022

Leggi tutto...

Determinazione delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo

La procedura di calcolo da noi proposta, come Studio Technica, per la valutazione della caratteristiche meccaniche e resistenti del calcestruzzo nel rispetto delle due normative prese a riferimento, Eurocodice 2 e Norme Tecniche per le costruzioni del 2018. 

Dettagli
Studio Technica
30 Giugno 2022

Leggi tutto...

Superbonus 110% Bundle

Bundle (o pacchetto) software contenente una serie di fogli di calcolo specifici per gli interventi relativi al SuperBonus 110%..

Valore complessivo del software 112€ (Risparmio del 60%)

Dettagli
Studio Technica
17 Gennaio 2022

Leggi tutto...

Calcolo della rigidezza di un pannello murario

Istruzioni per il calcolo della rigidezza di un pannello murario. Il calcolo di questa grandezza è fondamentale per la verifica sismica delle pareti portanti e serve anche nei casi di semplici interventi locali quali la realizzazione di aperture in pareti portanti. 

Dettagli
Giovanni Cerretini
05 Settembre 2021

Leggi tutto...

Utilizzo di Vectorworks per il progetto

Un video di esempio di come utilizziamo Vectorworks.

 

Dettagli
Studio Technica
26 Aprile 2021

Leggi tutto...

Resistance of welded connections

Immagine del foglio di calcolo

An Excel worksheet to evaluate the resistance of welded connections (Eurocode 3 EN 1993-1-8:2005).

Dettagli
Studio Technica
24 Aprile 2021

Leggi tutto...

Resistance of steel H and I cross-sections

Immagine del foglio di calcolo

An Excel worksheet to evaluate the resistance of H and I steel cross-sections according to Eurocode 3 EN 1993-1-1:2005.

 
Dettagli
Studio Technica
30 Gennaio 2021

Leggi tutto...

Esempio di calcolo di un solaio in latero-cemento

Un esempio di calcolo di un solaio in latero-cemento mediante l'utilizzo del nostro foglio di calcolo per Excel®.

Dettagli
Studio Technica
30 Gennaio 2021

Leggi tutto...

Note per il calcolo dell'azione della neve

Alcune semplici istruzioni per il calcolo dell'azione della neve.

Dettagli
Studio Technica
06 Luglio 2020

Leggi tutto...

Esempio di plinto di struttura in acciaio

Esempio di realizzazione della fondazione di una struttura intelaiata in acciaio e particolari del collegamento colonna plinto.

Dettagli
Studio Technica
25 Novembre 2018

Leggi tutto...

Nomenclatura dell'Arco

Nell'articolo viene descritta la nomenclatura dell'arco.

Dettagli
Studio Technica
12 Settembre 2017

Leggi tutto...

Rinforzo di una volta in muratura

Esempio di rinforzo di una volta in muratura con sistema di rinforzo CFRP

Dettagli
Studio Technica
31 Luglio 2017

Leggi tutto...

Installazione di connettori per calcestruzzo

Esempio di installazione di connettori per solette e travi in calcestruzzo.

Dettagli
Studio Technica
31 Luglio 2017

Leggi tutto...

  1. Installazione di connettori per legno
  2. Taglio di lastre GRC
  3. Cordolo perimetrale in FRP su Muratura
  4. Rinforzo di solai in acciaio e tavelloni

I più letti

  • Alcuni esempi di capriate a traliccio per strutture in acciaio
  • Solaio in Latero-Cemento (D.M. 17.01.2018)
  • Travi in legno (D.M. 17.01.2018)
  • Travi in acciaio (D.M. 17.01.2018)
  • Solaio in Lamiera Grecata (D.M. 17.01.2018)
© Studio Technica 1984 - 2023
Studio Technica, Via del Caravaggio 43, 50143 Firenze Italia | Tel: +39 055 7320695 I info@studiotechnica.net | p.iva 03532570482
Privacy Policy
Preferenze Cookies
Back to top